La cultura street rifiuta per natura classificazioni ed etichette.
In strada puoi trovare di tutto, ed è da questo melting pot che nasce la cultura urban: indefinibile, inclassificabile e – per questo – inarrestabile.
OVERTIME nasce a Bologna nel 2017 con un’idea molto chiara:
diventare un punto di riferimento musicale lontano dalle logiche della cultura mainstream, un contenitore tematico in cui vivere e alimentare la cultura urban.





Cos’è urban?
Urban culture è prima di tutto musica: un linguaggio universale che va oltre la diversità, l’appartenenza e la provenienza. La musica è il nostro filo conduttore. Non siamo legati a un genere preciso, ma seguiamo l’istinto e l’energia della nostra community, senza dimenticare mai da dove veniamo.





Urban è anche moda.
in strada si trova di tutto e l’unico modo per riconoscersi è avere un codice, uno stile, una firma.
OVERTIME non è nata all’improvviso. Esisteva nelle menti dei suoi fondatori da molto prima del 2017. A Bologna mancava un luogo dedicato a basket, skate e musica hip-hop: era arrivato il momento di portare dentro ciò che fino ad allora era stato fuori. Abbiamo cominciato organizzando gli eventi che avevamo cercato per anni. Costruivamo party a cui noi per primi avremmo partecipato. Il successo è stato immediato, avevamo intercettato un bisogno reale e la comunità street di Bologna stava rispondendo.
Allora abbiamo pensato di alzare la posta: gli eventi sono la nostra passione e non smetteremo mai di fare musica, ma volevamo di più. Volevamo davvero creare una community, costruire un contenitore dedicato a chi – come noi – era escluso dalle programmazioni dei club cittadini e dalle line-up dei festival più noti. Un luogo itinerante in cui fare cultura street, scoprire le novità di streetstyle, ballare e fare sport.
Ci abbiamo creduto, ci abbiamo dato dentro e poi – a un certo punto – la svolta è arrivata. Durante l’inverno del 2017 abbiamo incontrato il Millennium. Per noi è stato un colpo di fulmine, era veramente il posto giusto. Millennium a Bologna è un’istituzione: è un circolo, perciò il posto perfetto intorno a cui costruire una community; è in centro, che non guasta mai; è sottoterra, perciò è underground nel vero senso della parola!
Era perfetto: finalmente avevamo un posto che ci somigliasse, un polo intorno a cui far evolvere il nostro progetto e le nostre idee.
Ma, ovviamente, non ci è bastato neanche quello. Abbiamo trovato una casa e abbiamo subito sentito il bisogno di uscirne. Ve lo abbiamo detto, la cultura urban ha bisogno della strada! Abbiamo dato vita a un nuovo progetto itinerante, che porta OVRTM in Riviera durante l’estate: negli ultimi due anni abbiamo fatto ballare Cervia e Marina di Ravenna. La prossima estate? Ancora non lo sappiamo, ma di certo faremo le cose in grande!





Il viola è il nostro colore:
è il colore dell’energia, della trasformazione, della complessità, della congiunzione tra gli opposti… È l’ultimo colore percepibile dall’occhio umano, ed è proprio lì che ci piace stare: un po’ ai margini, ma con stile! ballare.